Metro - Valido dal 13/10 al 30/09/2022 (Pagina 30)

'Prodotti in questo volantino


Offerte raccomandate

la transumanza delle ostriche da conoscere sull'allevamento delle ostriche essere integrato di alcuni passaggi l'effetto contemporaneo di terra mare e aria e per questo la scelta è fondamentale le larve vengono fissate su del collettori in attesa dello sviluppo crescita detti anche "poches" per continuare la loro crescita allevamento durante questa fase l'ostrica nelle poches vlene lasciata crescere secondo diverse metodologie - in sospensione o al suolo-alternando periodi in immersione e arla aperta selezione calibrata selezione delle ostriche per calibro e trasferimento nel bacini di affinamento affinamento questo processo può varlare nella durata e conferisce all'ostrica stabulazione processo che dura generalmente 24 ore vengono confezionate nel tiplcl cestini di legno alcuni allevatori selezionano concentrazioni minerali del terreno alla presenza di argille o di particolari di produttori che durante le fasi diverse caratteristiche per ottenere nell'ostrica un sapore distintivo questo particolare procedimento richiama la transumanza dei greggi che i pastori tutt'ora praticano attraversando montagne e pianure stagioni di pioggia abbondante cresce un'alga chiamata navicola blu selezionati per produrre un tipo delle ostriche di un colore verde intenso donando loro un gusto dolce da sapere questi passaggi sono puramente indicativi possono tuttavia varlare in base al tipo di territorio alcuni produttori spostano le ostriche in diverse zone durante l'allevamento questo metodo conferisce al mollusco tutte le note gustative dei diversi territori